Se avete otturazioni in amalgama dentale le potete riconoscere perché sono di colore grigio.
L’amalgama dentale è costituita principalmente da mercurio, argento, stagno, rame, zinco e talvolta palladio.
Queste sono sostanze potenzialmente tossiche che sarebbe meglio non avere nel cavo orale.
La procedura di rimozione delle stesse necessita di presidi tecnici idonei e deve essere accompagnata da apposite terapie chelanti dei metalli pesanti.